![]() |
||
|
La vegetazione nell'Africa è abbastanza ricca. Le piante caratteristiche del continente sono: la palma da dattero, le grandi acacie e alcuni tipi di banani.
I banani sono tra le più grandi piante erbacee
con radici perenni. Il fusto è formato da foglie inserite una nell'altra. Nella
cima del fusto sbocciano fiori maschili o femminili. Questi ultimi producono il
"casco" delle banane. I fusti vengono tagliati dopo aver fatto i
frutti, perché muoiano. La radice crea nuovi fusti quali maturano in meno di un
anno. Palma da dattero Palma da dattero è il nome di una famiglia di
piante che vive nelle zone tropicali. Il suo fusto è grosso e cilindrico, può
essere rampicante, cespuglioso e può arrivare ai cinquanta metri di altezza. La
palma da dattero produce la noce di cocco. Tra le specie più importanti si
ricordano: la palma a fibra, originaria del Madagascar, che fornisce la rafia e
la palma da olio. Molte specie sono coltivate a scopo ornamentale. FAUNA La fauna è caratterizzata da molte specie di
mammiferi differenti. Caratteristici dell'Africa sono: i cammelli, i gorilla, le
giraffe, gli elefanti, il leone, ed altri, non presenti in ambienti omologhi di
altri continenti.
Il leone
La giraffa
Il corpo scende obliquamente verso la coda. Si
trovano due piccole orecchie. Il mantello è giallastro con alcune macchie di
color marrone scuro. Si nutre di foglie delle mimose, di acacie, e di altri
alberi ad alto fusto. L'elefante
Il cammello Il cammello è un mammifero ruminante ed
appartiene alla famiglia artiodattili ed è molto usato come animale da sella,
nelle regioni desertiche e la sua varietà africana ha una solo gobba e è
chiamato dromedario. Un tempo gli antenati dei cammelli attuali si trovano nel
nord-America. Il gorilla
|