Stato dell'Oceania. Superficie: 462.840 km2. Popolazione: 3.834.000 ab. Capitale: Port
Moresby. Lingua: idiomi papuani e una varietà di pidgin-english. Religione: protestante (58%) e cattolica. Unità monetaria: il
kina. Confini: confina a ovest con la provincia indonesiana dell'Irian Occidentale. Ordinamento: Stato indipendente nell'ambito del Commonwealth britannico dal 1975, comprende la Papuasia (colonia australiana dal 1906) e la Guinea
Nord-orientale (colonia tedesca dal 1884, in amministrazione fiduciaria all'Australia dal 1921).
È costituito dal settore orientale dell'isola della Nuova Guinea, dalle isole
D'Entrecasteaux, Trobriand, Woodlark e dall'arcipelago della Louisiade. Il territorio, in gran parte montuoso, presenta a sud-ovest una vastissima pianura alluvionale coperta di foreste e percorsa dai fiumi Fly e
Purari. Il clima è caldo e umido. La popolazione, di razza papua, è per lo più distribuita in villaggi sulla costa o lungo i corsi d'acqua. Principali risorse: palme da cocco, patate dolci, banane, caffè, cacao, caucciù. Sottosuolo (rame, argento, oro, platino). Industrie alimentari, chimiche, del legno, del tabacco, meccaniche, concentrate soprattutto nella capitale.
|