![]() |
|
|
|
Cina | Territorio | Città | Storia | Economia | Flora e fauna | Confucianesimo | Tibet | Himalaya | Grande muraglia |
Il nome ufficiale del Paese è "Zhonghua Remmin Gongheguo"e significa "Repubblica Popolare Cinese"; la superficie è 9.536.499 Km quadrati, la capitale è Pechino, magnifica città soprannominata "la città proibita". Il nome cinese di questo stato, Zhonghua, deriva dall'antichissima credenza che esso fosse al centro della terra e sede dell'unica autentica civiltà. Al di fuori della superficie continentale comprende più di 3.400 isole di cui la più importante è Hainan Doo e si trova nel Mar Cinese Meridionale. La zona più visitata è il Tibet che si trova nell'Himalaya, mentre il monumento più importante è la Muraglia Cinese. La religione più praticata è il Confucianesimo, il territorio si presenta molto vasto e vario, anche la storia di questo Paese è molto vasta; la maggior parte della popolazione vive in condizioni poco buone, ciò nonostante il tenore medio degli abitanti è abbastanza buono. Nel settore economico la Cina Cina è una grande esportatrice di riso e canna da zucchero.
Cina è delimitata a nord dalla Mongolia e dalla Russia, a nord-est dalla Russia e dalla Corea del nord, a est dal Mar Giallo e dal Mar Cinese Orientale, a sud dal Mar Cinese Meridionale, dal Vietnam, dal Loos, dal Myamor, dall'India, dal Bhutan e dal Nepal, a ovest dal Pakistan, dall'Afghanistan e dal Tagikistan, mentre a nord-ovest dal Kirghikistan.
Nonostante
la recente industrializzazione, la Cina continua ad essere un Paese
principalmente agricolo dove la tecnologia si è verificata molto gradualmente. Il
calo delle nascite è stato dovuto in gran parte al governo che ha legalizzato
l'aborto e che ha imposto un limite al numero dei figli. L’età minima
matrimoniale per le donne è di 20 anni, mentre per gli uomini è di 22 anni; se
la donna si sposasse dopo i 25 anni, avrebbe potuto godere di maggiori esenzioni
dal lavoro per la maternità. Una buona parte di popolazione abita a Pechino
o in
altre
città principali.
Naturalmente ogni popolazione ha una propria istruzione
e cultura.
Una
delle prime azioni fatte dal partito comunista è stata di eliminare
ufficialmente la religione di stato, in principio le religioni più praticate
erano il confucianesimo ,il
taoismo. Con la costituzione del 1978 tuttavia fu dato nuovamente i consenso per
la pratica delle religioni, inoltre vi è il
buddismo praticato in Tibet.
|