|
|
La
sua distribuzione: ha
un’area di distribuzione che si estende dalla Spagna sud-occidentale
fino all’ Anatolia e alla Siria. In Italia è presente spontaneo in
tutte le regioni, ad eccezione del settore alpino centro-occidentale e
della Pianura Padana, ed è caratteristica la sua presenza nei boschi
insieme alla roverella, al cerro ed al carpino nero.
L’
interesse economico: è
usato come combustibile; una particolare varietà di questa pianta è
utilizzata per ricavarne la manna.
|