Al
genere Erica appartengono la maggior parte delle specie di questa famiglia. Tra le molte si ricordano:
-
Erica arborea: albero eretto, sempreverde, che raggiunge i 6 metri
d'altezza. Pianta rustica, produce fiori bianchi durante
il periodo invernale. Si tratta di una delle poche eriche che resistono
anche in terreni calcarei;
-
Erica carnea: arbusto sempreverde che può raggiungere il metro
d'altezza, rustico, produce fiori rosa o rossi durante
il periodo invernale. Anch'essa sopporta terreni calcarei e resiste bene
in posizioni ombreggiate;
-
Erica cinerea:arbusto sempreverde, compatto, rustico, con foglie
aghiformi di colore verde, richiede terreni acidi.
Tra le molte cultivar,
si ricordano:
-
Alba major, con fiori bianchi e fogliame chiaro;
-
Atropurpurea, con fiori viola e fogliame verde
brillante;
-
Domino, con fiori bianchi e fogliame scuro;
-
Eden
Valley, con fiori bianchi, leggermente striati;
-
Hookstone Lavender, fiori lavanda con fogliame verde
brillante;
-
Janet, con fiori rosa;
-
Rock Pool, fiori malva con fogliame
dorato;
-
Romiley, con fiori rosso scuro durante il periodo estivo;
-
Velvet Night.
Se ne conosce una sola specie, la Calluna vulgaris, folto arbusto
sempreverde, rustico, coltivato sia per i fiori (di svariati colori in
ogni periodo dell'anno, a seconda della varietà) che per il fogliame che
assume un caratteristico aspetto dorato nel periodo invernale.
|