Sequenza | Selezione | Iterazione | Funzioni | Ricorsione | Operat. su interi | Stringhe | Vettori | Array |
Tabelle | File | Liste | Alberi | Esami Maturità | Preparazione esami | Database | Macchina di Turing | Automi |
Algebra | Geometria | Giochi |
Esercizi di Geometria Piana
1 |
Riconoscere se un quadrilatero è un rombo non quadrato utilizzando la lunghezza delle diagonali e gli angoli che formano tra loro queste ultime. |
2 |
Classificare i parallelogrammi rispetto agli angoli interni. |
3 |
Classificare i trapezi. |
4 |
Classificare i parallelogrammi rispetto alle diagonali e agli angoli che queste ultime formano tra loro. |
5 |
Classificare i quadrilateri in concavi e convessi. |
6 |
Classificare i quadrilateri convessi rispetto ai lati e agli angoli interni. |
7 |
Classificare i quadrilateri convessi rispetto agli assi di simmetria. |
8 |
Classificare i poligoni in regolari e non regolari. |
9 |
Classificare i triangoli rispetto ai lati. |
10 |
Classificare i triangoli rispetto agli angoli. |
11 |
Classificare i triangoli rispetto agli assi di simmetria. |
12 |
Classificare i triangoli rispetto ai lati e agli angoli. |
13 |
Stabilire se due angoli sono complementari, supplementari o esplementari. |
14 |
Calcolare la somma delle ampiezze degli angoli interni di un poligono convesso conoscendo il numero dei lati. |
15 |
Calcolare l'ampiezza di un angolo interno di un poligono regolare conoscendo il numero dei lati. |
16 |
Calcolare il numero delle diagonali di un poligono conoscendo il numero dei lati. |
17 |
Costruire un programma per il calcolo del raggio del cerchio inscritto e circoscritto ad un triangolo, noti i suoi lati. |
18 |
Preparare un algoritmo che, al variare del numero dei lati, calcoli per un poligono regolare, il numero delle diagonali e l'ampiezza degli angoli interni. |
19 |
Dati tre numeri A, B, C, determinare se A può essere l'ipotenusa di un triangolo rettangolo con i cateti uguali a B e C. |
20 |
Di un rettangolo sono dati la diagonale e un lato: scrivere un programma che determini l'area del quadrato costruito sul lato maggiore. |
21 |
Dati in input tre numeri A, B, C, calcolare l'area del triangolo che ha lati di lunghezza A, B, C. Per fare questo bisogna però:
|