 Il
Giappone è uno stato insulare dell’estremo oriente il
cui nome in giapponese si pronuncia “Nippon” o “Nihon”. E’ una nazione
particolarmente interessante e importate sotto ogni punto di vista: dai confini
all’ambiente, dalla storia alla religione, dalla popolazione alle sue
tradizioni e infine dalla sua economia alla sua politica. La bandiera giapponese
è formata da uno sfondo bianco con un cerchio rosso al centro. L’inno
giapponese e la bandiera furono dichiarati ufficiali nel 1888. Il testo è
tratto da un ‘antico poema la cui musica è stata composta da Hiromori Hayashi:
“Kimi ga yo wa, Chiyo ni yochiyo ni, Sazareshi no I wao
to narite, Kake no musu made...”
La traduzione dice:
“Che il tuo regno diecimila anni di felicità si
prolunghi. Governa Signore fino a che le pietre del presente saranno fuse dal
tempo delle pietre giganti su cui venerabili fianchi s’allungarono il
muschio".
Il
Giappone è una nazione dell’Asia orientale formata interamente da isole
e arcipelaghi. Si è formata nel corso di milioni d’anni dallo scontro
di due zolle oceaniche che ne hanno dato origine. E’ circondato a nord
dal mar dell’Ohotsk, a sud sia dal Pacifico sia dal mar cinese, ad ovest
dallo stretto della Corea e dal mar del Giappone, ad est sempre dal
pacifico. Tokyo è la capitale con 8.100.000 abitanti e il Giappone misura
372.818 kmq. Le isole più importanti sono: le isole Ryuykyu (e migliaia
d’isole adiacenti minori), Sakhalin, Honshu (227.413 kmq), Shikoku
(18.256 kmq), Kyushu (36.555 kmq) e Hokkaido (78072 kmq). Queste
costituiscono la parte emersa di un’immensa catena montuosa che sta
vicino alla Corea e alla Russia Asiatica.
|