Appartiene
a questa tipologia il vetro dei contenitori con vuoto a perdere.
Le
bottiglie vanno portate nella campana blu vuote e sciacquate. Il vetro viene raccolto nelle campane blu insieme alle
lattine.
E'
sempre meglio utilizzare a rendere perché costituisce una mancata produzione di rifiuti
ed un risparmio di
materia
prima e di energia infatti riciclare bottiglie di vetro frantumato comporta un
costo ed un inquinamento 5 volte superiore al lavaggio e sterilizzazione della
stessa resistenza interna.
Per
quanto riguarda il vetro, la forma di riciclaggio
più economica ed efficiente è quella del vuoto a rendere, che permette di
riutilizzare una bottiglia fino a 50 volte. Il sistema di raccolta
differenziata, invece, avviato in Italia alla fine degli anni Settanta,
funziona oggi in oltre 5000 Comuni. Anche in questo caso, tuttavia, come per la
carta, si pone un problema di qualità dei prodotti ottenuti con il materiale di
scarto; questo, infatti, contiene sempre una percentuale non trascurabile di
impurità, quali residui di etichette e del metallo dei tappi.
|