Il territorio occupa una superficie di 19,91 ettari con altitudini comprese tra lo 0 del mare e i 242 metri; confina con la provincia di Livorno e con i comuni di Riparbella e

Il territorio comunale di Montescudaio (Pi)occupa una superficie di…..ettari con altitudini comprese tra lo 0 del mare e i 242 metri; confina con la provincia di Livorno e con i comuni di Riparbella e di Guardistallo.
Ottualmente la popolazione dell' intero comune conta 1265 ab.circa.
Il principale centro abitato è il paese di Montescudaio che si
trova nell' interno e che sostituisce un tipico esempio di Borgo medioevale.
Le attività economiche prevalenti del comune sono qelle incentrate nelle vallate pianeggiante , sia per alcune attività industriali nella zona di Poggio Gagliardo, sia per il turismo che rappresenta il settore trainante dell' economia locale, che per l' agricoltura che vede la presenza di numerosi impianti specializzati (VIGNETI-OLIVETI).Lo sviluppo turistico di questi ultimi decenni è dovuto in gran parte al clima mite ,alla presenza di ambienti naturali diversi comprendenti mare, collina e bosco.