P. de La Rue
(c. 1460-1518)

O salutaris Hostia

Palestrina, Giovanni Pierluigi da
(ca. 1525-1594)

O bone Jesu

 

Palestrina, Giovanni Pierluigi da
(ca. 1525-1594)

Tenebrae Facte Sunt

 

Palestrina, Giovanni Pierluigi da
(ca. 1525-1594)

Super flumina

 

Victoria, Tomás Luis de
(1548 - 1611)

Ave Maria

Jacob Arcadelt
(?1582 - 1652)

Ave Maria

J. Van Berchem
(1505-1565)

O Jesu Christe

Croce, Giovanni
(1557-1609)

Cantate Domino

Mozart W. Amadeus
(1756-1791)

Ave Verum

 

Mozart W. Amadeus
(1756-1791)

Laudate pueri

 

Mozart W. Amadeus
(1756-1791)

Missa Brevis KV 259

Bruckner Joseph Anton (1824 – 1896)

Locus iste

Somma Bonaventura
(1893-1960)

Ave Maria

Valentino Donella
(vivente)

Laudate Dominum
finale della
cantata "Canticum Laudis"

Bepi De Marzi

Signore delle Cime

Dio del cielo, Signore delle cime,
un nostro amico hai chiesto alla montagna
Ma ti preghiamo:
su nel paradiso, lascialo andare per le tue montagne.

Santa Maria, Signora della neve,
copri col bianco tuo soffice mantello
Il nostro amico, il nostro fratello.
Su nel paradiso lascialo andare per le tue montagne.

POLIFONIA PROFANA

 

Georg Forster

Vitrum Nostrum Gloriosum

Orazio Vecchi
(1550 - 1605)

Tra verdi campi
 

BRANI NATALIZI

 

Gaudete! Gaudete! Christus est natus

da Piae Cantiones

J. Schnabel

Transeamus Usque Bethlehem

J. reading

Adeste Fideles

 

Adeste fideles, laeti triumphantes,

venite, venite in Bethlehem!

Natum videte regem angelorum.

Venite adoremus, venite adoremus,

venite adoremus dominum!

 

En grege relicto, humiles ad cunas

vocati pastores adproperant.

Et nos ovanti gradu festinemus.

Venite adoremus, ...

 

Aeterni Parentis splendorem aeternum,

velatum sub carne videbimus.

Deum Infantem pannis involutum.

Venite adoremus, ...

 

Pro nobis égenum et faeno cubantem

piis foveamus ampléxibus;

sic nos amantem quis non redamaret!

Venite adoremus, ...

 

Franz Grüber

Astro del Ciel

Astro del ciel, Pargol divin,
mite Agnello Redentor,
tu che i vati da lungi sognar,
tu che angeliche voci annunziar.

Luce dona alle menti,
pace infondi nei cuor! (2v)

Astro del ciel, Pargol divin,
mite Agnello Redentor,
tu di stirpe regale decor,
tu virgineo mistico fior.

Astro del ciel, Pargol divin,
mite Agnello Redentor,
tu disceso a scontare l'error,
tu sol nato a parlare d'amor.

 

J. Pierpont

Jingle Bells

 

A la nanita nana

(Ninna nanna a Gesù Bambino)

Canto tradizionale dell’America latina

 

In notte placida

 

In notte placida, per muto sentier,

Dai campi de’ cieli scese l’Amor,

Dell’alme fedeli il Redentor.

Nell’aura è il palpito d’un grande mister,

Del nuovo Israello è nato il Signor,

Il fiore più bello dei nostri fior!
 

Cantate, popoli, gloria all’Altissimo,

L’animo aprite a speranza, ad amor!

Se l’aura è gelida, se fosco è il ciel,

Deh, vieni al mio cuore, vieni a posar,

Ti vo’ col mio amore riscaldar.

Se il fieno è rigido, se il vento è crudel,

Un cuore che t’ama voglio a te dar,

Un sen che te brama, Gesù, cullar.

 

CANTI POPOLARI TOSCANI

 

Il canto popolare toscano ha mantenuto intatto nei secoli i caratteri della nostra gente: è sempre allusivo, insinuante, malizioso; riesce a sdrammatizzare situazioni che nella tradizione di altre regioni appaiono estremamente drammatiche e violente; gode spesso a scherzare o ad essere furbescamente irriverente anche su temi ed episodi di estrema gravità.

Maremma

La Veneranda
Il trescone
Cecco mi tocca
La strada dell'amore
Mamma non mi mandà
La biritullera
Giovanottino