Popolazione Economia Ambienti naturali  Clima


Alla grande varietà di climi corrisponde un’ampia varietà di ambienti naturali, dalla calotta di ghiaccio che copre quasi tutta la Groenlandia si passa alla foresta equatoriale dell’Amazzonia o del deserto. Nell’à America settentrionale, dalla zona dei ghiacci si passa alla tundra e poi alla foresta di aghifoglie, che copre una vasta zona di territorio, di tipo boreale freddo. Più a sud si trovano la foresta temperata e la prateria che hanno lasciato il posto alle coltivazioni e alla vegetazione mediterranea, tipica della costa californiana e del Pacifico. sulle montagne e nei deserti la condizioni climatiche hanno permesso una migliore conservazione di alcuni ambienti naturali. Nell’America centro meridionale le regioni più umide sono in parte coperte dalla foresta tropicale umida che si trasforma in savana, nelle aree in cui il clima e’ più secco. Subito dopo troviamo la foresta Amazzonica detta anche “il polmone della Terra “ che ha la più grande varietà di specie animali della Terra. Le regioni più aride sono occupate dal deserto o dalla prateria, mentre sulle montagne e all’estremità meridionale la vegetazione è quella tipica delle praterie alpine e della Tundra.